descrizione
Descrizione: Riviera del Garda Classico Groppello
Genere: Vino rosso DOC
Regione: Lombardia
Produttore: Azienda Agricola La Guarda (Azienda Agricola La Guarda)
Varietà di uva: Groppello
Gradazione alcolica: 13% VOL.
Descrizione: Il Riviera del Garda Classico Groppello DOC è un vino rosso che nasce dalla vinificazione del "Groppello di Mocasina", vitigno autoctono della Valtenesi. Viene coltivato in terreni che, grazie all'esposizione e al microclima, garantiscono una maturazione ottimale delle uve; le uve molto dense e compatte temono l'eccessiva umidità, che potrebbe portare al deterioramento.
Dopo un'attenta selezione delle uve, che consente l'ingresso in cantina solo delle uve sane e mature, inizia il tradizionale processo di vinificazione in rosso: le uve vengono macerate per 6/7 giorni. Il prodotto ottenuto rimane in vasche di acciaio inox per circa 10/12 mesi prima dell'imbottigliamento. A questo punto può raggiungere i 3/4 anni di età.
Produttore: L'Azienda Agricola LA GUARDA si trova a Castrezzone di Muscoline in provincia di Brescia sulla sponda bresciana del Lago di Garda.
L'azienda si estende su una superficie di 18 ettari, di cui 9 ettari a vigneto e 2,5 ettari a coltivazione di olivo, e si estende su due colline, la cui altezza varia tra 320 e 370 metri sul livello del mare. Il terreno, caratterizzato da sassi e sabbia, unitamente al clima particolarmente secco e costantemente ventilato, costituisce una situazione pedoclimatica ideale per la viticoltura. L'azienda è gestita dalla famiglia.
I vitigni coltivati sono: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera il rosso, Riesling Renano il bianco.
Abbinamento e temperatura di servizio:
Va servito ad una temperatura di 18 ° C e si accompagna a stufati autunnali di carne rossa con polenta e funghi, grigliate e fritture.