- Polpo 150 g
- Cozze senza guscio 100 g
- Cozze sgusciate 100 g
- Gamberi 150 g
- Capesante 80 g
- Olio extravergine di oliva "Garda" dopo 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Salsa di pomodoro 150 g
- Sale
- Pepe
- Chitarra per spaghetti 280 g
- Caviale reale 40 g
Tempo totale: 45 '.
Livello di difficoltà: medio
Preparazione del pesce < Pulire e tagliare a julienne il polpo, aprire le cozze e le vongole e togliere i gusci. Pelare anche le code di gambero eliminando il filetto nero dall'intestino. Infine, tagliate le capesante a cubetti.
Scaldate ora l'olio con lo spicchio d'aglio. Una volta che è marrone, toglilo e versa il pesce nella casseruola. Friggere velocemente e aggiungere la salsa di pomodoro. Fate bollire qualche minuto a fuoco moderato e aggiustate di sale e pepe.
Preparazione della crostata
Nel frattempo portate a ebollizione l'acqua salata, immergete gli spaghetti alla chitarra e cuoceteli al dente. Quando saranno ben cotti, scolateli velocemente e mescolateli con la salsa. Cuocere nella saliera e servire in porzioni.
Presentazione:
Ora aggiungi il caviale dividendolo in piccole quenelle sugli spaghetti.