- 400 g di pane fatto in casa
- Olio Garda Evo
- Grano
- acqua
- sale e pepe
Preparazione:
Meglio usare il pane raffermo se non riesci a trovare il pane fatto in casa. Mettilo in una casseruola con acqua.
Cuocere a fuoco lento per almeno due ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
Alla fine fate bollire sale e pepe e completate con un filo d'olio e parmigiano grattugiato. In alcune zone del Lago di Garda la panada viene servita con strutto schiacciato, burro e brodo vegetale.