Risi e bisi è un piatto tipico della tradizione veneta, in particolare della città di Vicenza, che si basa su riso e piselli e si chiama "bisi". Non è un risotto, ma una zuppa densa che si prepara con il brodo ricavato dai baccelli dei piselli. La caratteristica del riso e dei piselli è la dolcezza dei piselli nuovi, teneri, morbidi e profumati. Per questo motivo si dice che sia una ricetta primaverile tanto che l'ingrediente principale è disponibile nei mesi di aprile e maggio.
Ingredienti:
- 1 kg di piselli
- 1 cipolla
- prezzemolo
- burro
- 250 g di riso
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo del garda
- 1 dl di brodo vegetale
Preparazione:
Pelate i piselli e fateli soffriggere in una padella in olio e burro con cipolla e aglio tritati.
Aggiungere il prezzemolo e cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
Aggiungere il brodo bollente e versare il riso mescolando spesso.
Quasi a fine cottura, completare con burro e formaggio grattugiato