Per l'aperitivo, olive, patatine fritte, saline e altre prelibatezze. Si dice che l'aperitivo stuzzichi l'appetito e che non debba contenere troppe proteine o grassi per non rovinare il pranzo o la cena. Oggi l'aperitivo è una vera e propria usanza, un'abitudine diffusa tra grandi e piccini, ritrovarsi dopo una giornata di lavoro prima di cena per chiacchierare e sorseggiare qualcosa di buono.
Tra gli aperitivi più famosi, non oggi Ora solo in Italia, ad esso appartiene lo spritz, di origine veneta a base di Prosecco e Aperol o Campari. Lazise ha però voluto proporre una gustosa alternativa per l'ora dell'aperitivo, un po 'meno alcolica e molto più dolce. Il Chiarè raggiunge solo il 5% di alcol e il suo ingrediente principale è il Chiaretto di Bardolino, uno spumante prodotto nella zona che profuma di lamponi, ciliegie e fragole.
Ecco le lattine per fare un buon Chiarè a a casa anche se vi consigliamo di provarlo in un bar di Lazise durante la vostra vacanza sul Lago di Garda!
Lattine:
- Bardolino Chiaretto Spumante 6/10
- Sciroppo di fiori di sambuco 1/10
- Soda 3/10 (o acqua frizzante)
- Foglie di menta fresca
- Gelato